domenica 27 settembre 2009
GRAN FONDO MOUNTAIN BIKE "TRULLI E MASSERIE"
giovedì 24 settembre 2009
ANALISI DELLA RIUNIONE BICICLUBSANVITO
La nostra decisione di non partecipare potrebbe risultare arrogante e menefreghista ma credo che dietro la scelta di gareggiare a Ceglie e non a San Vito ci siano motivazioni più profonde.Per essere superficiali basterebbe dire che noi avevamo già deciso e la dimostrazione di san vito ci è piombata dal cielo a giochi fatti senza essere stati avvisati della data ma non è proprio così e mi è dispiaciuto non dirlo con fermezza in riunione. Ora per comprendere meglio il mio pensiero porrò alcune domande e forse rispondendo troverete le risposte alla nostra scelta.
Esiste un vero biciclubSanvito ben organizzato e strutturato con assegnazioni di ruoli e di compiti? La dimostrazione al castello è stata pianificata e progettata nei tempi giusti? Il gruppo MTB è stato avvisato della possibile data della manifestazione? C'è un atteggiamento costruttivo da parte di alcuni portavoce del biciclub nei nostri confronti? Credo che questo sia sufficente per capire come questa superficialità nel fare le cose porti poi ad altrettanta superficialità o addirittura a scegliere altre mete dove poter dar sfogo alla propria passione. Ma secondo loro noi non vogliamo una gara a Sanvito? Cavolo se la vogliamo! ma per organizzarla bisogna avere prima un biciclub più organizzato,con persone appropriate che tendono a costruire e non a distruggere, un biciclub che pianifichi seriamente e nei i tempi giusti tutte le attività che lo coinvolgono. Quindi non vi meravigliate se oggi visto la situazione 10 appassionati di Mtb preferiscono andare ad una manifestazione dove troveranno 250 bikers come loro provenienti da tutta la puglia, consapevoli di partecipare ad un evento organizzato alla perfezione.
Costruiamo quindi le basi di un biciclub serio ed organizzato, unito negli intenti, consapevole dell'esistenza al suo interno di due discipline distinte che però collaborano. Forse solo in una situazione del genere forse si sarebbe optato per la manifestazione Sanvitese. Una manifestazione organizzata bene senza il rischio di brutte figure in caso di inviti ad altri biciclub vicini e vista forse da più persone.
A dimostrazione della nostra buona volontà abbiamo appianato il falso problema del completino diverso, si è vero era un nostro desiderio personalizzarlo ma giustamente riconosco che come biciclub è giusto che sia uguale per tutti dando così la possibiltà a tutti di poter provare l'altra disciplina senza sentirsi diverso anche nel completino.
Io personalmente sono aqnche d'accordo (e credo anche tutti del gruppo MTB) ad incontrarci tutti presso la piazza del municipio alle 8,00. Naturalmente voglio puntualizzare che in caso di esigenze personali o motivi di percorso vorremo mantenere una certa elasticità e libertà di scelta negli orari di partenza. Io personalmente credo che questa scelta può solo portarci dei vantaggi: maggiore visibilità significa che gli sponsor sarebbero più contenti del loro investimento, qualche altro pazzo si aggregherebbe aumentando il numero degli iscritti al biciclub e sopratutto una visibilità in piazza davanti al palazzo del potere potrebbe portarci ad essere più considerati dagli amministratori quando andremo a chiedere loro maggiore collaborazione.
lunedì 21 settembre 2009
Si può fare!!!!!!
Credo che la riunione interessi a tutti e siamo tutti liberi di parteciparvi..............................................ma prima ancora ricordo l'appuntamento alle 17:00 davanti alle poste per la nostra sana pedalata.
Buon fango a tutti vagnù!!!!!!!!!!!!!
sabato 19 settembre 2009
MARATHON OSTUNI: LE FOTO (by Stefano)
JOSE'-PASQUALE C.-EUGENIO-FRANCESCO: IN POSA
VINCENZO-JOSE'-PASQUALE C.: IN POSA
PASQUALE P.-VINCENZO-JOSE'-PASQUALE C.: IN POSA
LA PARTENZA DI VINCENZO (NAVIGATOR) N°64
JOSE' ALLA PARTENZA, STRATEGICAMENTE SI NASCONDE DIETRO DUE RAGAZZE
CARRER AL 24°KM( SARA' POI IL VINCITORE)
PASQUALE PINTO (THE DOCTOR) AL 24°KM, FINIRA' 47° ASSOLUTO (PERCORSO LUNGO 70KM) VOTO 9 - IL MIGLIORE TRA NOI - "METICOLOSO"
MICHELE (BULL) AL 24°KM, NON TERMINERA' LA GF DI 70KM, CONCLUDERA' SOLO IL PERCORSO BREVE N.C. - VOTO N.C - GIORNATA NO - "DELUSO"
PASQUALE CASALE (PIC-NIC) AL 24°KM, FINIRA' 51°ASSOLUTO (PERCORSO LUNGO 70KM) VOTO 8 1\2 - GRINTA DA VENDERE!!! - "OSTINATO"
VINCENZO (NAVIGATOR) AL 24°KM, FINIRA' 58° ASSOLUTO (PERCORSO LUNGO 70KM) VOTO 8 - CORAGGIO E FORZA DI VOLONTA' - "INDISTRUTTIBILE!!!"
JOSE' (RED BARON) AL 24°KM, FINIRA' 15° TRA GLI ESCURSIONISTI (PERCORSO BREVE 36KM) VOTO 8 - UN ESEMPIO PER TUTTI!!! GRANDE PASSIONE!!! - "IMPERTURBABILE"
mercoledì 16 settembre 2009
lunedì 14 settembre 2009
"OSTUNI MARATHON": CHE EMOZIONE!!!!!
Giungiamo finalmente alla partenza. Del nostro gruppo non partecipano alla gara Stefano che però è presente come fotografo ed Antonio. Io, Eugenio e Josè non essendo tesserati partecipiamo al percorso breve di 35km mentre i due Pasquale, Michele e Vincenzo affronteranno (mi diranno all'arrivo) un calvario vero e proprio lungo 70Km. E' tutto pronto e siamo tantissimi schiacciati lungo il vialino alberato dell'igresso della masseria. Uff... che ansia siamo schierati e aspettiamo il via che non arriva e il caldo comincia a farsi sentire. Purtroppo siamo quasi alla fine del gruppo, scelta che pagheremo perchè dopo questa esperienza ho capito che una buona posizione in griglia è fondamentale per non perdere tante posizioni e non rimanere imbottigliati nelle interminabili file che abbiamo poi trovato all'inizio dei sentierini dopo circa 6-7Km.
VIA!!!!!!! finalmente si parte. Ci muoviamo a stenti, stacchiamo i pedali più volte poi dopo qualche metro si comincia a pedalare con regolarità, ed è qui un'altra istantanea che mi rimane impressa: davanti a me in prospettiva un lunghissimo bruco colorato di corridori che alza tantissima polvere. Che figata!!! E' stupenda la partenza!!!. Siamo sull'asfalto e la mancanza di riscaldamento si fa sentire. Mi sento contratto e non riesco a spingere, Eugenio e josè sono vicini, cerchiamo di capire che ritmo portare ma gli altri sembrano andare più veloci. Perdiamo tante posizioni il rumore delle bici è fortissimo, svoltiamo a sinistra sullo sterrato e cominciamo finalmente a guadagnare qualche posizione. Superiamo il sottopassaggio siamo sempre in tre risvoltiamo a sinistra su asfalto e guadagnamo sempre più posizioni, finalmente la svolta a destra: comincia lo sterrato vero. Proseguiamo e ai primi ostacoli si formano le prime file, abbiamo raggiunto Vincenzo che all'entrata della prima masseria rischia la caduta e va fuori la catena, ma recupera e rimane con noi per i primi 10 km. Eugenio superati i tratti difficili nei pressi del canalone e la parte di boschetto si trova qualche posizione in avanti e sembra che pedali veramente bene oggi. Pasquale Pinto, Pasquale Casale e Michele sono avanti a noi ma non li vediamo. Faccio fatica a tenere il passo di Eugenio che tenta di aspettarmi ma gli dico di continuare con il suo ritmo. Josè è rimasto indietro, lo avevo visto un 50mt dietro di me al canalone imbottigliato tra file e cadute. Continuo, ci sono altri bikers con me, mi accorgo che vincenzo è dietro di me per tutto il tratto che punta verso nord prima di svoltare verso il mare. Continuo a vedere Eugenio davanti a me un 50 mt nel tratto di brecciolina che porta verso il mare mi incita ma io non riesco a raggiungerlo. Approfitto del tratto scorrevole per mangiare e bere, giungo all'incrocio nei pressi della complanare vicino al mare si gira a sinistra ed sempre sterrato duro. Raggiungo Pasquale Casale che ha rallentato il suo passo e fà bene visto i km che deve ancora affrontare. Nel tratto del ritorno verso lo Spagnulo ( secondo passaggio) riesco a raggiungere Eugenio che a sua volta aveva raggiunto Michele che sembra sofferente oggi, forse ha dato troppo all'inizio e non gira come al solito. Nella salitella all'imbocco dell'entrata della masseria però accuso di nuovo una crisi, supero si altri bikers ma non riesco stavolta a tenere il passo di Eugenio. Contiunuo con il mio passo, raggiungo Michele e cerco di bere, ma l'acqua scarseggia, nel tratto del Morrone riesco ad avere un buon passo ma ormai ho perso troppo terreno, ancora una crisi nella salita prima della svolta per il sentiero medioevale ma come me ce ne sono altri che crollano. Viaggio adesso da solo fino al 34km arrivo al Morrone pensando che è finalmente finita ma mi aspettano ancora un paio di km su un terreno molle e in salita, infatti vedo altri bikers a piedi che cercano di superare quel tratto duro alcuni di loro sono disorientati si sono persi e hanno fatto il giro del Morrone 2 volte. Sicuramente il percorso non era tracciato molto bene e l'organizzazione ha peccato un po in questo. Anche chi ha fatto il percorso lungo mi ha confermato che era tracciato malissimo e che molti bikers hanno dovuto molte volte come il nostro Pasquale tornare indietro per immettersi nella giusta direzione. Finalmente giungo all'arrivo 12° tra gli escursionisti. Eugenio è già arrivato e lo trovo a strafocarsi di focaccia al Morrone. Il nostro Barracuda chiude 7°, grande!!!! Michele arrivato subito dietro di me decide di non affrontare il percorso lungo e forse ha fatto bene vista la durezza del percorso che lo aspettava. Josè sbaglia anche lui strada forse attratto dall'odore della focaccia imbocca la strada del Morrone saltandone un pezzo si rifocilla e chiude il percorso. Pasquale Casale concentrato sulla gara ha il solito attacco! Pic-Nic si rifocilla anche lui al morrone e coraggiosamente imbocca la strada del percorso lungo. Pasquale Pinto e Vincenzo lo stanno già affrontando. Io Eugenio Josè e Michele torniamo giù allo Spagnulo felici e soddisfatti ci cambiamo ci laviamo alla meglio e attendiamo giù al traguardo. Dopo 3 ore e qualcosa arrivano come due treni Carrer e Angelini, vince Carrer. Minuto dopo minuto iniziano ad arrivare tutti gli altri. Pasquale Pinto il migliore di noi arriva 46° assoluto e 16° nella la sua categoria, un'ottimo risultato per the Doctor ma io me lo aspettavo. Chiude poi Pasquale Casale oggi il più coraggioso e Vincenzo quest'ultimo veramente provato e acciaccato causa 4 cadute. La loro classifica non ce l'hanno detta ma qui l'importante era arrivare al traguardo.Vincenzo mi ha confessato che durante il percorso ha seriamente pensato di abbandonare e che solo la forza di volontà e un enorme sforzo mentale gli hanno consentito di chiuderla. Che soddisfazione!!!!! Ora però finalmente si mangia!!!! orecchiette e polpette come da tradizione. Poi premiazione e partenza. Per noi escursionisti una bottiglia di vino a testa!!! ( i vantaggi di non essere tesserati).
Alla fine però dentro di me sento un sentimento contrastante come quello che provavo da ragazzo al ritorno da una gita scolastica o da una vacanza estiva. Quella malinconia che ti prende quando ti rendi conto che un'esperienza bella è purtroppo finita. Ma in macchina sulla via del ritorno ho avuto subito voglia di ripetere questa incredibile esperienza. Quindi appuntamento al 4 Ottobre per la gran fondo "Trulli e Masserie" che si terrà a Ceglie Messapica. E' vai!!!!!
Buon fango ragazzi e alla prossima!!!!!!
venerdì 11 settembre 2009
- 3 ALLA MARATHON OSTUNI
http://www.youtube.com/watch?v=Axc18_qzWuo
http://www.youtube.com/watch?v=x2XdhC-rHTM
http://www.youtube.com/watch?v=nGLhoSQBy6U
http://www.youtube.com/watch?v=p7lohDVllHw
lunedì 7 settembre 2009
USCITA DEL 6 SETTEMBRE " razzie tra le campagne dell'ostunese"
sabato 5 settembre 2009
- 8 ALLA MARATHON OSTUNI
Lo svizzero Nino Schurter ha vinto la medaglia d'oro, l'elvetico ha impiegato 2h04'39'' per coprire i 45,29 km del tracciato e, alla fine, ha preceduto di soli 3'' il francese Julien Absalon che si e' aggiudicato la medaglia d'argento. Bronzo allo svizzero Florian Vogel, terzo a 0''58 dal connazionale Schurter.
vedi: http://www.youtube.com/watch?v=zZsR1n-lGgc
Di seguito vi elenco le masserie che toccheremo durante la gara "Marathon Ostuni":
MASSERIA SPAGNULO (partenza) ore 9:30
MASSERIA LAMA CORNOLA ore 9:40
MASSERIA L'OLIVE ore 9:50
MASSERIA PEZZA CALDAIA ore 9:55
MASSERIA TORRE BIANCA ore 10:00
MASSERIA FONTE ore 10:10
MASSERIA SPAGNULO (secondo passaggio) ore 10:20
MASSERIA IL FRANTOIO ore 10:30
MASSERIA RIALBO ore 10:40
MASSERIA D'AGNANO ore 10:50
MASSERIA MORRONE (arrivo 35km percorso breve) ore 10:55
MASSERIA PIZZICUCCO ore 11:05
MASSERIA S. BIAGIO ore 11:10
MASSERIA SPENNATI ore 11:20
MASSERIA LAMIOLA PICCOLA
MASSERIA SCATEGNA
MASSERIA MONTALBANO VECCHIA
MASSERIA ALPINO
MASSERIA IL FRANTOIO (secondo passaggio) ore 11:55
MASSERIA SPAGNULO (arrivo 65km) ore 12:00
Buon divertimento ragazzi!!!!
Concludo questo breve post ponendo una domanda? Sapremo anche noi come biciclub poter organizzare una gara nel nostro territorio? Sapremo anche noi valorizzare questo sport e nello stesso tempo valorizzare il nostro territorio? O le nostre masserie se le devono godere solo gli Inglesi e i tedeschi che le hanno acquistate a pochi spiccioli in questi ultimi anni? Anche noi nel nostro piccolo possiamo fare qualcosa di bello e utile. Quindi da settembre più impegno organizzativo, riuniamoci e creiamo qualcosa!!!
buon fango a tutti!!!!!
giovedì 3 settembre 2009
USCITA DOMENICA 6 SETTEMBRE: APPUNTAMENTO ORE 6,30 SOLITO POSTO
Buon fango a tutti!!!